Articoli

Come pulire i pannelli di un impianto fotovoltaico domestico

Alessandro Codegoni

Pulire i moduli fotovoltaici sul tetto di casa è un’operazione a volte semplice, anche se richiede alcuni accorgimenti. Ne abbiamo parlato con un tecnico del settore.

La tecnologia fotovoltaica ha tanti vantaggi, ma uno di quelli che lo fanno apprezzare dai milioni di persone che l’ha utilizzano per la propria abitazione è che richiede pochissima manutenzione, con l’eccezione ...

Continua la lettura →
0

Superbonus 110: cos’è cambiato e le ultime sorprese

Superbonus 110: cos’è cambiato e le ultime sorprese

Ultime notizie sul superbonus 110. Il ministro Cingolani ha firmato il decreto sui nuovi massimali di spesa per il 2022 che definisce il tetto massimo per il bonus 110 e per altri bonus casa. Vediamo cosa cambia con le ultime news sul superbonus 110, in attesa delle novità sulla cessione del credito

Superbonus 110, ultime notizie

Il ministro Cingolani ha firmato il decreto che fissa i nuovi massimali unitari per le asseverazioni di congruità dei prezzi per i lavori  del superbonus 110, dell’ecobonus e del bonus ristrutturazioni.

Si tratta ...

Continua la lettura →
0

TANTISSIMI AUGURI

Continua la lettura →
0

Auto elettriche con i supercondensatori

Auto elettriche con i supercondensatori
Da un team di ricercatori britannici la svolta nell’accumulo: realizzato un polimero che potrebbe garantire ai veicoli elettrici buona autonomia e una ricarica super veloce

 I supercondensatori hanno finalmente superato le batterie al litio

Portare i tempi di ricarica delle auto elettriche al pari di quelli per i veicoli a benzina e gasolio, è una delle sfide che l’elettromobilità mondiale non è ancora riuscita a vincere.

Negli ultimi anni la tecnologia delle batterie ha permesso di aumentare ...

Continua la lettura →
0

Inverter per il fotovoltaico residenziale: quando conviene sostituirlo e quanto costa

Inverter per il fotovoltaico residenziale: quando conviene sostituirlo e quanto costa

Costo indicativo, caratteristiche dei modelli più recenti, convenienza o meno di aggiungere anche un sistema di accumulo.

di Lorenzo Vallecchi da www.qualenergia.it

Come abbiamo scritto in un precedente articolo, molti inverter di impianti fotovoltaici domestici installati all’epoca dei primi conti energia stanno raggiungendo i 10 anni di vita, momento in cui valutare un possibile revamping.

Vediamo adesso quando sia effettivamente necessario sostituire l’inverter, quanto costi e cosa possano attendersi i proprietari di questi piccoli ...

Continua la lettura →
0

Superbonus al 110%: quello che c’è da sapere

Superbonus al 110%: quello che c’è da sapere

Il Decreto Rilancio ha introdotto il cosiddetto Superbonus: una detrazione del 110% sulle spese sostenute per chi effettuerà interventi di isolamento termico, sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale e riduzione del rischio sismico nei propri condomini o abitazioni singole. La detrazione fiscale del 110% vale per i lavori effettuati dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021 e sarà suddivisa in ...

Continua la lettura →
0

Superbonus 110%:le novità

Superbonus 110%:le novità

Le nuove soglie premiano la presenza di più unità di minori dimensioni

8 Luglio 2020

Tetti di spesa rivisti per il superbonus del 110% ( il nuovo sgravio fiscale che consente di detrarre il 110 per cento delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021 per far fronte a interventi antisismici e di efficientamento energetico.)  nel corso della conversione in legge del decreto Rilancio,  sul quale si attende il ...

Continua la lettura →
0

Solidarietà. Emergenza coronavirus: nuova versione del Vademecum per le imprese

Solidarietà. Emergenza coronavirus: nuova versione del Vademecum per le imprese

Aggiornato sino alle disposizioni del DM del MiSE del 25 marzo, CNA Installazione Impianti pubblica la seconda versione del Vademecum per le imprese del settore installazione impianti con lo scopo di fornire agli operatori, in un momento di particolare difficoltà, una guida di carattere normativo ed operativo, utile a districarsi nella variegata, frammentata, ed a volte farraginosa, produzione legislativa del Governo in relazione all’emergenza sanitaria riguardante il comparto impiantistico.

Documenti Allegati:
Continua la lettura →
0

SCONTO IN FATTURA ABROGATO IN SENATO, UNA VITTORIA DELL’ARTIGIANATO E DI CNA

SCONTO IN FATTURA ABROGATO IN SENATO, UNA VITTORIA DELL’ARTIGIANATO E DI CNA
Dopo il ricorso all’Antitrust, alla Commissione Europea, e al TAR contro la circolare dell’ADE e la raccolta di quasi 6 mila firme online

Un ricorso all’Antitrust ed alla Commissione Europea contro la norma, un ricorso al  TAR contro la circolare dell’Agenzia delle Entrate, e una raccolta di quasi 6 mila firme alla ...

Continua la lettura →
0

Impianti elettrici, incentivo ai condomini che li rinnovano

Impianti elettrici, incentivo ai condomini che li rinnovano

Da ARERA incentivi per ammodernare gli impianti realizzati prima del 1970 e fino al 1985 se critici

18/11/2019 – Rimborsi fino a 1.200 euro per appartamento per promuovere il rinnovo dei vecchi impianti elettrici interni ai condomini.

A prevederlo la Delibera 467/2019 con cui l’Autorità per l’energia e l’ambiente (ARERA) ha avviato una procedura sperimentale per l’ammodernamento delle “colonne montanti” vetuste, negli edifici condominiali più datati.

Ristrutturazione impianti elettrici: cosa è previsto

Le regole ARERA riguardano gli interventi su quella ...

Continua la lettura →
0

Fotovoltaico. Abrogazione articolo 10.

Fotovoltaico. Abrogazione articolo 10.

La petizione ed i ricorsi non vanno in vacanza

Agosto, tempo di vacanze. Ma se Camera dei Deputati e Senato chiudono i battenti per le ferie estive, non si ferma, né potrebbe essere altrimenti, l’iniziativa della CNA per ottenere l’abrogazione dell’art. 10 della L. 58/2019.

In particolare, non si ferma la raccolta di firme, che hanno superato le 4.000, che ha visto migliaia di imprenditori e semplici cittadini prendere una posizione netta contro l’articolo 10. Questa mobilitazione ha avuto ...

Continua la lettura →
0

DECRETO CRESCITA-. UN GROSSO PROBLEMA PER LE PICCOLE IMPRESE

DECRETO CRESCITA-. UN GROSSO PROBLEMA PER LE PICCOLE IMPRESE

Un appello online a deputati e senatori sulla piattaforma change.org è la nuova iniziativa della CNA per ottenere dal Parlamento l’abrogazione dell’art. 10.

“Bisogna contare sino a 10” è il titolo dell’appello che ripercorre la “storia” del provvedimento, evidenziando le incongruenze ed i gravi effetti che sta già avendo sull’intero settore della riqualificazione energetica.

La petizione inoltre ricorda i ricorsi all’Antitrust ed alla Commissione europea che 64 imprese associate alla CNA hanno presentato e sottolinea infine come questo provvedimento abbia relegato le piccole imprese del settore ad ...

Continua la lettura →
0

BANDO DI INCENTIVAZIONE DEI SISTEMI DI ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI FOTOVOLTAICI – ANNO 2019

BANDO DI INCENTIVAZIONE DEI SISTEMI DI ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI FOTOVOLTAICI – ANNO 2019

E’ stato pubblicato il bando di incentivazione dei sistemi di accumulo di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici. 

Leggi il bando e consulta la documentazione di riferimento
Il contributo è concesso mediante una procedura a sportello per via telematica.
Il procedimento valutativo a sportello prevede l’istruttoria delle domande secondo l’ordine cronologico di presentazione. Ove le disponibilità finanziarie siano insufficienti rispetto alle domande presentate, la concessione dell’intervento è disposta secondo il predetto ordine cronologico (fatto salvo ...

Continua la lettura →
0

La casa tutta elettrica: quando conviene, soluzioni e costi

La casa tutta elettrica: quando conviene, soluzioni e costi

Come si fa a rinunciare al gas? Abbiamo approfondito il tema con due ingegneri, che hanno rimarcato l’importanza di una buona coibentazione prima di intervenire sugli impianti.

da:  https://www.qualenergia.it
di: Luca Re

Rinunciare del tutto al gas per un appartamento elettrificato al 100% è una buona idea? In quali circostanze è consigliabile compiere una scelta di questo tipo?

Sono domande sempre più frequenti tra chi deve ristrutturare casa, o sta valutando l’acquisto di ...

Continua la lettura →
0

Cumulo IV Conto energia e Tremonti ambientale: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

Cumulo IV Conto energia e Tremonti ambientale: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia conferma di non essere competente a pronunciarsi sulla cumulabilità
Continua la lettura →
0

Celle solari silicio-perovskite, il futuro del fotovoltaico?

Celle solari silicio-perovskite, il futuro del fotovoltaico?
Dalla Svizzera un nuovo processo per realizzare celle solari che combinano silicio e perovskite e che finora hanno registrato un’efficienza del 25,2%

Il silicio è stato a lungo il materiale di riferimento per la tecnologia delle celle solari, e per diverse buone ragione: è economico, stabile ed efficiente. Ma è sul fronte dell’efficienza che si stanno verificando dei risultati non troppo incoraggianti, motivo per cui si sta ragionando sull’idea di accoppiarlo ad altri materiali.

Ultimamente un team ...

Continua la lettura →
0

Manovra 2019: incentivi auto elettriche, ibride e a gas

Manovra 2019: incentivi auto elettriche, ibride e a gas
  • Approvato un emendamento alla legge di Bilancio 2019 che introduce un bonus per l’acquisto di veicoli ecologici e rincari fiscali sulle nuove auto a benzina e diesel

Tutte le novità sugli incentivi auto elettriche, ibride e gas nella Manovra 2019

(Rinnovabili.it) – Non è solo la micro-mobilità elettrica a fare la sua comparsa nella Legge di Bilancio 2019. Nel testo della Manovra finanziaria, attualmente ...

Continua la lettura →
0

F-gas. Vendita f-gas su internet: imprese soddisfatte per la positiva soluzione del problema

F-gas. Vendita f-gas su internet: imprese soddisfatte per la positiva soluzione del problema

Il caso si è chiuso positivamente, senza bisogno dell’intervento del Tribunale. Amazon ha confermato di avere rimosso i prodotti oggetto della segnalazione ed ha attivato un canale di comunicazione diretto per consentire la segnalazione da parte di CNA di eventuali altre offerte dei prodotti in questione. Amazon ha inoltre confermato che tutti i venditori presenti sul sito devono seguire le linee guida di vendita di Amazon e le regole vigenti nel Paese in cui operano, di cui sono responsabili. Coloro ...

Continua la lettura →
0

Energie rinnovabili. Giurisprudenza: Tremonti Ambiente e IV

Energie rinnovabili. Giurisprudenza: Tremonti Ambiente e IV

Con la sentenza n. 1720/7/18 dell’11 ottobre scorso (v. allegato), la Commissione Tributaria Regionale del Piemonte ha nuovamente sancito la cumulabilità tra le agevolazioni previste dalla cosiddetta “Tremonti Ambiente” ed il IV° conto energia. Il pronunciamento della CTR piemontese è solo l’ultimo di una lunga serie di sentenze che avevano completamente ribaltato le interpretazioni date da MiSE e GSE che sostenevano la non cumulabilità ed estende la possibilità di cumulo anche al III° e V° conto energia.

Le decisioni prese dai ...

Continua la lettura →
0

CNA Impianti. Le richieste delle imprese impiantistiche al nuovo governo

CNA Impianti. Le richieste delle imprese impiantistiche al nuovo governo

Il nuovo Governo sembra prendere corpo e non sono pochi i problemi di cui il mondo della installazione di impianti attende la soluzione.

La filiera impiantistica negli ultimi anni ha accresciuto il proprio peso all’interno delle costruzioni assorbendo una quantità sempre maggiore delle risorse destinate all’edilizia. E’ un trend che fa prevedere una notevole crescita dell’impiantistica nei prossimi anni e che fa stimare un incremento del 15% della spesa impiantistica negli edifici per il periodo 2009-2018.

E’ del tutto evidente che un ...

Continua la lettura →
0
Page 1 of 10 12345...»