Archive for 'Notizie'

Celle solari silicio-perovskite, il futuro del fotovoltaico?

Celle solari silicio-perovskite, il futuro del fotovoltaico?
Dalla Svizzera un nuovo processo per realizzare celle solari che combinano silicio e perovskite e che finora hanno registrato un’efficienza del 25,2%

Il silicio è stato a lungo il materiale di riferimento per la tecnologia delle celle solari, e per diverse buone ragione: è economico, stabile ed efficiente. Ma è sul fronte dell’efficienza che si stanno verificando dei risultati non troppo incoraggianti, motivo per cui si sta ragionando sull’idea di accoppiarlo ad altri materiali.

Ultimamente un team ...

Continua la lettura →
0

F-gas. Vendita f-gas su internet: imprese soddisfatte per la positiva soluzione del problema

F-gas. Vendita f-gas su internet: imprese soddisfatte per la positiva soluzione del problema

Il caso si è chiuso positivamente, senza bisogno dell’intervento del Tribunale. Amazon ha confermato di avere rimosso i prodotti oggetto della segnalazione ed ha attivato un canale di comunicazione diretto per consentire la segnalazione da parte di CNA di eventuali altre offerte dei prodotti in questione. Amazon ha inoltre confermato che tutti i venditori presenti sul sito devono seguire le linee guida di vendita di Amazon e le regole vigenti nel Paese in cui operano, di cui sono responsabili. Coloro ...

Continua la lettura →
0

Energie rinnovabili. Giurisprudenza: Tremonti Ambiente e IV

Energie rinnovabili. Giurisprudenza: Tremonti Ambiente e IV

Con la sentenza n. 1720/7/18 dell’11 ottobre scorso (v. allegato), la Commissione Tributaria Regionale del Piemonte ha nuovamente sancito la cumulabilità tra le agevolazioni previste dalla cosiddetta “Tremonti Ambiente” ed il IV° conto energia. Il pronunciamento della CTR piemontese è solo l’ultimo di una lunga serie di sentenze che avevano completamente ribaltato le interpretazioni date da MiSE e GSE che sostenevano la non cumulabilità ed estende la possibilità di cumulo anche al III° e V° conto energia.

Le decisioni prese dai ...

Continua la lettura →
0

«Il governo italiano determinato a promuovere le rinnovabili e a investire nella geotermia»

«Il governo italiano determinato a promuovere le rinnovabili e a investire nella geotermia»

«Potenziale inespresso che ci aiuterà a raggiungere gli obiettivi della Cop21»

Si riunisce a Firenze la Global geothermal alliance, piattaforma lanciata durante la conferenza di Parigi sul clima alla quale aderiscono 42 paesi e 29 istituzioni

di  Luca Aterini

http://www.greenreport.it

«In linea con l’impegno assunto alla Cop21 di Parigi il governo è determinato a promuovere l’energia rinnovabile e a investire in tecnologie innovative a emissioni zero e a ridotto impatto ambientale, anche nel settore della geotermia». Con l’avvicinarsi ...

Continua la lettura →
0

Cosa bisogna sapere dei controlli del GSE sugli impianti a rinnovabili incentivati

Cosa bisogna sapere dei controlli del GSE sugli impianti a rinnovabili incentivati

Controlli GSE 2016: cosa sono, chi può essere controllato e cosa avere a disposizione per evitare spiacevoli comunicazioni da parte dell’ente che eroga gli incentivi agli impianti a fonti rinnovabili e a quelli fotovoltaici in conto energia. Una analisi della società Moroni & Partners.

da   http://www.qualenergia.it/

Cosa sono i controlli GSE, chi può essere controllato e cosa avere a disposizione per ...

Continua la lettura →
0

LED: Bulbi intelligenti con nuove funzioni

LED: Bulbi intelligenti con nuove funzioni

Domotica del futuro

 

Con l’avvento dei Led la vecchia lampadina di casa cambia natura. Il bulbo che si accendeva riscaldando resistenze o gas ora contiene un circuito elettronico, in pratica la lampadina è un parente stretto del computer, con una serie di potenzialità tutte da sperimentare.

Accendere e spegnere le luci con lo smartphone o il tablet, tramite ...

Continua la lettura →
0

Vuoi l’auto elettrica? Ora puoi convertire la tua

Vuoi l’auto elettrica? Ora puoi convertire la tua

Un regolamento pubblicato in Gazzetta disciplina l’omologazione dei “sistemi di riqualificazione elettrica”. Vantaggi per cittadini e aziende

Continua la lettura →
0

Impianti televisivi. LTE. Aumentano le interferenze sul digitale terrestre

Impianti televisivi. LTE. Aumentano le interferenze sul digitale terrestre

Come volevasi dimostrare. Mentre a sentire gli operatori telefonici sembrava che le interferenze LTE ai danni del digitale terrestre TV fossero un fastidio limitato e arginabile, dalla stampa specializzata arrivano notizie di tutt’altro tenore che confermano i problemi da sempre denunciati da CNA Installazione Impianti.

Il magazine online Key4biz rivela infatti che il numero di casi di interferenza è in netta ascesa: “Per farsi un’idea – scrive il magazine – basti pensare che nel 2015 le segnalazioni ...

Continua la lettura →
0

Case popolari inagibili, in arrivo 493 milioni di euro per il recupero

Case popolari inagibili, in arrivo 493 milioni di euro per il recupero

Case popolari inagibili, in arrivo 493 milioni di euro per il recupero

di Paola Mammarella
17/11/2015 – Salirà a 493 milioni di euro il budget a disposizione delle Regioni per la riqualificazione delle case popolari finora inutilizzate perché inagibili.È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 10 ottobre 2015, che autorizza le Regioni a spendere 468 milioni di euro per effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli ...
Continua la lettura →
0

Lavori di ristrutturazione, la Cassazione sulla responsabilità decennale dell’impresa esecutrice

Lavori di ristrutturazione, la Cassazione sulla responsabilità decennale dell’impresa esecutrice

Costituiscono gravi difetti dell’edificio anche quelli che riguardano elementi secondari e accessori (impermeabilizzazioni, rivestimenti, infissi, ecc.) tali da compromettere la funzionalità globale dell’opera
Venerdì 6 Novembre 2015

È responsabile ai sensi dell’articolo 1669 del Codice civile, alla stregua del costruttore, l’impresa che ha effettuato interventi di modificazione o riparazione su un preesistente edificio destinato a lunga durata, i quali interventi rovinino, in tutto o in parte, o presentino evidente pericolo di rovina o ...

Continua la lettura →
0

Dal 01/01/2016 gli impianti elettrici aziendali dovranno essere adeguati alla nuova regolazione tariffaria per i prelievi di energia reattiva (Cosfì)

Dal 01/01/2016 gli impianti elettrici aziendali dovranno essere adeguati alla nuova regolazione tariffaria per i prelievi di energia reattiva (Cosfì)

L’Autorità per l’energia con propria delibera del 2013 ha stabilito le nuove regole

Con la delibera n. 180 del 2013 dell’Autorità per l’energia elettrica ed il gas ed il sistema idrico (AEEGSI) si stabiliscono nuove regole per quanto riguarda i prelievi di energia reattiva sul proprio impianto elettrico aziendale.

Parliamo di energia reattiva, una sorta di energia sempre prelevata da tutti gli impianti elettrici aziendali, è fisiologico che sia presente, solo che essa non viene tramutata in ...

Continua la lettura →
0

Da Treviso: mutui agevolati, consulenze e manutenzione a chi cambia la caldaia

Da Treviso: mutui agevolati, consulenze e manutenzione a chi cambia la caldaia

Mutui agevolati, consulenze e manutenzione a chi cambia la caldaia

DA TREVISO L’ALLEANZA PER L’EFFICIENZA ENERGETICA

Ascotrade, bcc e artigiani insieme per favorire impianti green

TREVISO – Imprese artigiane, banche di credito cooperativo e l’azienda Ascotrade insieme per promuovere il risparmio energetico e l’economia verde. E’ “Efficienza km zero”, progetto pilota nato a Treviso dall’accordo tra il braccio commerciale del gruppo Ascopiave, Confartigianato, Cna e Casartigiani provinciali e le bcc Centromarca ...
Continua la lettura →
0

Linee guida TEE: il parere delle ESCo

Linee guida TEE: il parere delle ESCo

Linee guida TEE: il parere delle ESCo

Le osservazioni di due associazioni di categoria delle Energy Services Company, Federesco e Assoesco, sull’aggiornamento delle linee guida dei certificati bianchi o titoli di efficienza energetica, attualmente in fase di consultazione. I documenti presentati in audizione alla Commissione Industria del Senato.

Le associazioni delle ESCo sono state ascoltate nei giorni scorsi in commissione Industria del Senato in merito ...

Continua la lettura →
0

H2M: il veicolo a idrogeno da oggi visitabile alla Fiera del Levante di Bari

H2M: il veicolo a idrogeno da oggi visitabile alla Fiera del Levante di Bari

H2M: il veicolo a idrogeno da oggi visitabile alla Fiera del Levante di Bari

Il furgone H2M è lungo 15 metri, possiede una sala multimediale al seguito, produce idrogeno H2M_chiuso_01lowdai suoi pannelli fotovoltaici da 6 kWp ed è stato realizzato dalla Fondazione H2U “The Hydrogen University”

H2M (H2 Mobile), il primo veicolo terrestre in grado ...

Continua la lettura →
0

Etichetta energetica elettrodomestici: nei negozi online illegali tre prodotti su quattro

Etichetta energetica elettrodomestici: nei negozi online illegali tre prodotti su quattro

Lo mostra una ricerca condotta da Legambiente e MdC nell’ambito del programma Marketwatch. In Italia un prodotto su 4 non rispetta le regole, mentre a livello UE sono illegali uno su due. Da noi il problema è nelle vendite online: il 77% dei prodotti non sono a norma e si vendono anche elettrodomestici banditi perché troppo energivori.

Previsioni per il fotovoltaico in Europa: nei prossimi 5 anni torna a crescere

Previsioni per il fotovoltaico in Europa: nei prossimi 5 anni torna a crescere

Il nuovo Outlook dell’ex-EPIA, ora Solar Power Europe, mostra l’avanzata del fotovoltaico in Europa negli ultimi anni e prevede che il ritmo di crescita torni ad accelerare nei prossimi cinque. Per l’Italia previsto un mercato da circa 1 GW l’anno per il prossimo quinquennio. Prezzi in calo e target nazionali sottodimensionati.
Il solare fotovoltaico in Europa ...
Continua la lettura →
0

Conto energia fotovoltaico: ecco le regole per il mantenimento degli incentivi

Conto energia fotovoltaico: ecco le regole per il mantenimento degli incentivi

Il GSE pubblica il Documento Tecnico di Riferimento per il mantenimento degli incentivi, che definisce le regole per garantire la corretta gestione in efficienza degli impianti incentivati, nel rispetto della normativa vigente e illustra le modalità che gli operatori sono tenuti a seguire per salvaguardare il diritto agli incentivi.

Continua la lettura →
0

Bonus 50% ristrutturazioni, lo stesso immobile può usufruirne più di una volta

Bonus 50% ristrutturazioni, lo stesso immobile può usufruirne più di una volta

Tutte le spiegazioni del Fisco su bonifici, eredità delle detrazioni e Bonus Mobili

di Paola Mammarella
da Edilportale

28/04/2015 – Si può usufruire delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni anche se sull’immobile sono stati già effettuati altri lavori, se il bonifico è effettuato da un soggetto diverso dal beneficiario e se il beneficiario principale lascia in eredità l’immobile. ...

Continua la lettura →
0

Riscaldamento, rinnovabili e cogenerazione: in Italia la rivoluzione sta solo iniziando

Riscaldamento, rinnovabili e cogenerazione: in Italia la rivoluzione sta solo iniziando

In Italia ci sono sempre più impianti a fonti rinnovabili, ad alta efficienza e teleriscaldamento. Questo processo intacca però ancora pochissimo i consumi di gas, mostrano i dati di REF-E. Il cambiamento accelererà nei prossimi anni, con un ruolo crescente di teleriscaldamento e cogenerazione, che si integreranno con la smart-grid elettrica fornendo servizi di flessibilità.

Il modo in cui si produce e si ...
Continua la lettura →
0

Condizionatori addio? Arrivano i mattoni stampati in 3D che rinfrescano l’aria

Condizionatori addio? Arrivano i mattoni stampati in 3D che rinfrescano l’aria

 

Condizionatori addio! I mattoni “climatici” in ceramica stampati in 3D ci salveranno (forse) dalsurriscaldamento globale. La soluzione green per il rinfresco del futuro arriva dagli States, dove la società californiana Emerging Objects ha messo a punto dei mattoni in ceramica che raffreddano l’aria negli ambienti chiusi.

La loro caratteristica è l’utilizzo di un meccanismo di evaporazione garantito dalla ceramica porosa di cui sono costituiti. In pratica, questo materiale è in grado di assorbire l’acqua ...
Continua la lettura →
0
Page 1 of 2 12