Posts Tagged 'efficientamento'

APPALTI, RESTA IL TETTO AL SUBAPPALTO

APPALTI, RESTA IL TETTO AL SUBAPPALTO

Il decreto correttivo al Codice Appalti mantiene il limite al 30%. Battipaglia (CNA Impianti): «Decisione sensata. Ora le imprese non qualificate si associno»

 

Appalti, niente marcia indietro: si potrà subappaltare solo il 30% dell’intero importo di contratto.

Resta inalterato il tetto voluto dal Governo per regolarizzare i rapporti di lavoro tra imprese, con l’obiettivo di ridurre i rischi di infiltrazioni criminali che spesso si annidano nei passaggi intermedi.

E c’è quindi soddisfazione tra gli imprenditori del settore impiantistico, scongiurata l’ipotesi di vedere scomparire ...

Continua la lettura →
0

Riflessioni, criticità e obiettivi per la nuova Strategia Energetica Nazionale

Riflessioni, criticità e obiettivi per la nuova Strategia Energetica Nazionale

Il Ministero dello Sviluppo Economico prepara la SEN, la Strategia Energetica Nazionale (sarà presentata il 10 maggio, ndr), e in contemporanea quello dell’Ambiente lavora alla Strategia energia-clima per rispettare gli impegni dell’Accordo di Parigi.

Per quanto vi sia un raccordo tra i due Ministeri nell’elaborazione dei due documenti, non si capisce la ratio di questo doppio binario. Meglio, molto meglio, sarebbe stato un reale coinvolgimento dal basso, non solo attraverso semplici consultazioni, volto all’elaborazione di ...

Continua la lettura →
0

LED: Bulbi intelligenti con nuove funzioni

LED: Bulbi intelligenti con nuove funzioni

Domotica del futuro

 

Con l’avvento dei Led la vecchia lampadina di casa cambia natura. Il bulbo che si accendeva riscaldando resistenze o gas ora contiene un circuito elettronico, in pratica la lampadina è un parente stretto del computer, con una serie di potenzialità tutte da sperimentare.

Accendere e spegnere le luci con lo smartphone o il tablet, tramite ...

Continua la lettura →
0

Detrazioni per le ristrutturazioni e per il risparmio energetico: le novità della legge di Stabilità 2014

Detrazioni per le ristrutturazioni e per il risparmio energetico: le novità della legge di Stabilità 2014

casaerbosa

di   Fabio Tognetti da greenreport.it

La Legge di Stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27/12/2013) ha reso definitive le proroghe relative alle detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni (ex 36%) e quelle del 65% per il risparmio energetico (ex 55%). Vediamole nel dettaglio.

Detrazione per gli interventi di efficienza energetica (Detrazioni del 65% dall’Irpef o dall’Ires, ripartita in 10 quote annuali ...

Continua la lettura →
0