Posts Tagged 'governo'

APPALTI, RESTA IL TETTO AL SUBAPPALTO

APPALTI, RESTA IL TETTO AL SUBAPPALTO

Il decreto correttivo al Codice Appalti mantiene il limite al 30%. Battipaglia (CNA Impianti): «Decisione sensata. Ora le imprese non qualificate si associno»

 

Appalti, niente marcia indietro: si potrà subappaltare solo il 30% dell’intero importo di contratto.

Resta inalterato il tetto voluto dal Governo per regolarizzare i rapporti di lavoro tra imprese, con l’obiettivo di ridurre i rischi di infiltrazioni criminali che spesso si annidano nei passaggi intermedi.

E c’è quindi soddisfazione tra gli imprenditori del settore impiantistico, scongiurata l’ipotesi di vedere scomparire ...

Continua la lettura →
0

Sblocca Italia, in vigore il decreto. Le novità su semplificazioni edilizie, pacchetto casa e sblocca-opere

Sblocca Italia, in vigore il decreto. Le novità su semplificazioni edilizie, pacchetto casa e sblocca-opere

Sblocca Italia, in vigore il decreto. Le novità su semplificazioni edilizie, pacchetto casa e sblocca-opere

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 133/2014 approvato il 29 agosto. Sparite le norme sui piccoli impianti FER
Sabato 13 Settembre 2014

Dopo una lunga attesa di ben 14 giorni dall’approvazione in Consiglio deiministri (il 29 agosto), sulla Gazzetta Ufficiale n.212 di ieri 12 settembre 2014 è stato finalmente pubblicato ildecreto legge Sblocca Italia – DL 12 settembre 2014, n. 133, dal titolo “Misure urgenti per l’apertura dei ...

Continua la lettura →
0

Il Senato approva lo spalma-incentivi. Ecco il testo

Il Senato approva lo spalma-incentivi. Ecco il testo

Il Senato approva lo spalma-incentivi. Ecco il testo

Lo spalma-incentivi passa al Senato. Dopo un passaggio alla Commissione Bilancio del Senato, che ha apportato piccole limature all’emendamento presentato dai presidenti delle Commissioni Industria e Ambiente, il testo è stato approvato da queste stesse Commissioni per poi passare anche l’esame dell’Aula che lo ha votato.
Qualenergia.it
24 luglio 2014

Lo spalma-incentivi è stato approvato dalle Commissioni del Senato. Dopo un passaggio alla Commissione Bilancio del Senato che ha apportato piccole limature all’emendamento ...

Continua la lettura →
0

Nuovo spalma-incentivi rinnovabili e tagli retroattivi? Una mostruosità economica e giuridica.

Nuovo spalma-incentivi rinnovabili e tagli retroattivi? Una mostruosità economica e giuridica.

Nuovo spalma-incentivi rinnovabili e tagli retroattivi? Una mostruosità economica e giuridica

Per tenere fede all’impegno di ridurre del 10% la bolletta elettrica delle PMI, il Governo Renzi, tramite i tecnici del Ministero dello Sviluppo Economico sta pensando di tagliare retroattivamente del 20% la remunerazione degli impianti a fonti rinnovabili esistenti a fronte di un’estensione di 5-7 anni del periodo di incentivazione. L’ennesima bastonata al settore? Una nota di Giuseppe Artizzu.
Il Governo Renzi vuole tagliare del 10% la bolletta delle PMI. ...
Continua la lettura →
0

Taglia-bollette, gli incentivi non saranno toccati. Bond da 3 mld per spalmare gli oneri su più anni

Taglia-bollette, gli incentivi non saranno toccati. Bond da 3 mld per spalmare gli oneri su più anni

Taglia-bollette, gli incentivi non saranno toccati. Bond da 3 mld per spalmare gli oneri su più anni

ANEV propone di utilizzare il bond di 3 miliardi di euro per ridurre fin da subito il valore della componente A3


Continuano a far discutere, tra le associazioni di categoria del settore delle rinnovabili, le ipotesi allo studio del Mise per la riduzione degli oneri della componente A3 della bolletta elettrica.

“Impressiona vedere quanti parlano di riduzione della bolletta elettrica senza la fatica di ...

Continua la lettura →
0